Il file “robots.txt” è un file di testo che viene utilizzato per indicare ai motori di ricerca quali pagine o sezioni del tuo sito dovrebbero essere escluse dall’indicizzazione. Il file “robots.txt” viene solitamente posizionato nella root del tuo sito (ad esempio, “www.ilmiosito.it/robots.txt“).
Il file “robots.txt” può essere utilizzato per escludere dall’indicizzazione pagine che non sono rilevanti per gli utenti o che potrebbero avere un impatto negativo sulla qualità dei risultati dei motori di ricerca. Ad esempio, potresti utilizzare il file “robots.txt” per escludere dall’indicizzazione pagine di prova o pagine di test, o per impedire l’indicizzazione di pagine duplicati.
È importante notare che il file “robots.txt” è solo un suggerimento per i motori di ricerca e non garantisce che le pagine del tuo sito vengano escluse dall’indicizzazione. I motori di ricerca possono ignorare il file “robots.txt” o seguire le istruzioni in esso contenute a loro discrezione. Se desideri impedire l’indicizzazione di una pagina del tuo sito, ti consiglio di utilizzare il tag “noindex” nell’intestazione HTML della pagina o di impostare una regola di reindirizzamento permanente (301 redirect) verso un’altra pagina.
Stai cercando un Consulente SEO?
Se stai cercando un consulente seo conttattami a [email protected] o al numero 345-8541524.La tua Azienda ha bisogno di un Corso SEO Aziendale?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Sei di Milano e hai bisogno di un Corso SEO?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Profilo Autore
- Da oltre 10 anni mi occupo di strategie SEO per piccole e grandi aziende. L’obiettivo è aumentare e trasformare il traffico in Clienti.
Ultimi Post Pubblicati
Approfondimenti SEO2023.02.06Suggerimento SEO per le news
Approfondimenti SEO2023.02.03Come impedire a ChatGPT di utilizzare i contenuti del tuo sito web
Approfondimenti SEO2023.01.31Cronologia degli aggiornamenti dell’algoritmo di Google (2000-2022)
Approfondimenti SEO2023.01.31Dove dovresti spendere il tuo budget SEO?