Alcuni consigli essenziali per scrivere un articolo in ottica SEO.
5 consigli per aumentare la rilevabilità del tuo articolo sui motori di ricerca
1. Crea un titolo adatto ai motori di ricerca
- Includi 1-2 parole chiave correlate al tuo argomento
- Inserisci le tue parole chiave entro i primi 65 caratteri del tuo titolo
- Mantieni il titolo breve
Considera di spostare una frase dal titolo alla prima o alla seconda frase del tuo abstract
2. Ottimizza il tuo abstract
- Inserisci i risultati e le parole chiave essenziali nelle prime due frasi del tuo abstract
Solo le prime due frasi normalmente vengono visualizzate nei risultati dei motori di ricerca
- Inserisci i risultati e le parole chiave essenziali nelle prime due frasi del tuo abstract
- Ripeti le tue parole chiave 3-6 volte
Non dimenticare che lo scopo del tuo abstract è quello di esprimere i punti chiave della tua ricerca, in modo chiaro e conciso
3. Usa le parole chiave in tutto il tuo articolo
- Includi le parole chiave nei campi del titolo (1-2), dell’abstract (2-3) e delle parole chiave (5-7)
Le parole chiave possono essere frasi chiave piuttosto che semplici parole
- Includi le parole chiave nei campi del titolo (1-2), dell’abstract (2-3) e delle parole chiave (5-7)
- Incorpora anche le parole chiave nelle tue intestazioni
I titoli indicano ai motori di ricerca la struttura e il contenuto del tuo articolo
- Incorpora anche le parole chiave nelle tue intestazioni
- Trova parole chiave specifiche su Google Trends e sugli strumenti per le parole chiave di Google Adwords
Ricorda che le parole chiave sono importanti per i servizi di A&I e per la SEO
- Trova parole chiave specifiche su Google Trends e sugli strumenti per le parole chiave di Google Adwords
- Usa parole chiave coerenti con il tuo campo
Se non sei sicuro, controlla le parole usate nei documenti principali del tuo campo
- Usa parole chiave coerenti con il tuo campo
- Lascia che le parole chiave scorrano in modo naturale e contestuale
I motori di ricerca non amano la ripetizione eccessiva delle parole chiave, nota come keyword stuffing, e potrebbero “annullare l’indicizzazione” del tuo articolo, rendendolo difficile da trovare online
4. Sii coerente
- Fare riferimento ai nomi e alle iniziali degli autori in modo coerente in tutto il documento
Ricorda di essere coerente con qualsiasi precedente pubblicazione online
- Fare riferimento ai nomi e alle iniziali degli autori in modo coerente in tutto il documento
5. Crea collegamenti
- Collega il tuo articolo sui tuoi social media, networking e siti istituzionali
Più link in entrata al tuo articolo, più motori di ricerca come Google valuteranno ed evidenzieranno i tuoi contenuti
- Collega il tuo articolo sui tuoi social media, networking e siti istituzionali
- Incoraggia i colleghi a collegarsi al tuo articolo
Più link da individui rispettati/siti fidati più potente è l’effetto. Non dimenticare di fare lo stesso per loro!
- Incoraggia i colleghi a collegarsi al tuo articolo
Stai cercando un Consulente SEO?
Se stai cercando un consulente seo conttattami a [email protected] o al numero 345-8541524.La tua Azienda ha bisogno di un Corso SEO Aziendale?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Sei di Milano e hai bisogno di un Corso SEO?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Profilo Autore

- Da oltre 10 anni mi occupo di strategie SEO per piccole e grandi aziende. L’obiettivo è aumentare e trasformare il traffico in Clienti.
Ultimi Post Pubblicati
Approfondimenti SEO22 Novembre 2023SEO Locale per Piccole Imprese: La Chiave del Successo Online
Approfondimenti SEO26 Ottobre 2023SEO Locale per Piccole Imprese: La Chiave del Successo Online
Approfondimenti SEO26 Ottobre 2023Google Cache: come sfruttarla per Ottimizzare il Tuo Sito
Approfondimenti SEO28 Settembre 2023Ottimizzazione dei Contenuti per la SEO: alcuni consigli utili