Seo WordPress: In questo approfondimento vedremo quali sono le attività essenziali per poter indicizzare un sito realizzato in wordpress.

WordPress SEO
Indice Contenuti
- Checklist per lanciare un sito in wordpress e ottimizzarlo sui motori di ricerca
- Web Hosting
- CDN
- Scegliere un Tema Seo Friendly
- Cache Plugin
- Categorie Wordpress
- Permalink Wordpress
- Meta Titles, Meta Descriptions e altro
- Xml Sitemaps
- Link Interni
- Alt tag nelle immagini
- Robots.txt
- Hai bisogno di un corso seo aziendale?
- Stai cercando un Corso SEO a Milano?
Checklist per lanciare un sito in wordpress e ottimizzarlo sui motori di ricerca

Checklist SEO
Ecco la lista da effettuare prima, durante e dopo la messa on line di un sito internet:
PRIMA DELLA MESSA ON LINE:
- Scegliere il Web Hosting con le prestazioni migliori
- Configurare una CDN
- Scegliere un tema WordPress Seo Friendly
IN FASE DI SET UP DEL SITO
- Installare un plugin di cache
- Scegliere l’architettura del sito, in particolar modo:
- categorie
- permalinks
- pagine
MESSA ON LINE, OTTIMIZZAZIONE DEL SITO
- Impostare i Meta Data
- Creare le Sitemap
- Creare un architettura di link interni
- Inserire i titoli alternativi nelle immagini (Alt tag image)
- Impostare il robots.txt
SITO ON LINE, CONTROLLI DA EFFETTUARE
- Controllare i link rotti
- Creare un backup del sito
Andiamo ad analizzare nel dettaglio
Web Hosting

web Hosting
- Che tipi di servizi offrono?
- Quanto spazio hanno?
- Che tipo di supporto di backup offrono?
- Qual è il volume della larghezza di banda?
- Quale sistema operativo stanno usando? Linux?
- Che velocità di banda hanno?
CDN

CDN
Per chiunque abbia bisogno di una piccola spinta in più di velocità al proprio sito Web, sicuramente bisogna sfruttare la potenza di un CDN (Content Delivery Network).
- Aumento della velocità del sito web
- Tempo di risposta più basso
Scegliere un Tema Seo Friendly

Tema Seo Friendly
Ammettiamolo: la maggior parte di noi in genere non si preoccupa di trovare il tema WordPress più SEO-friendly.
- Codice pulito e veloce: con una struttura del codice pulita, puoi ridurre il carico di tempo sulle pagine e aumentare la scansione delle tue pagine.
- File CSS e Javascript: con Google, meno è di più e avere un numero limitato di file CSS e Javascript aiuterà. Inoltre, non dovrai preoccuparti di minimizzarli in seguito.
- Layout semplice: un design semplice consentirà agli utenti di navigare facilmente da una pagina all’altra.
- Reattivo: come sappiamo, Google offre un vantaggio ai siti reattivi nelle ricerche da dispositivi mobili, quindi la scelta di un tema WordPress reattivo ti darà un’esperienza utente complessivamente migliore.
- Schema Markuo: i markup indicano ai motori di ricerca dove si trova il contenuto più rilevante sul tuo tema.
Tra i temi seo friendly che mi sento di consigliare:
Cache Plugin

Wp Rocket
Consiglio:
Categorie WordPress

Categorie WordPress
Se le tue pagine non sono utili ai ricercatori (ad es. pagine archiviate), allora usa il noindex.
All’interno di WordPress, le tue categorie sono argomenti generali dei post del tuo blog, sia che tu scriva di cibo, viaggi, moda e altro.
Pensa alle categorie come al tuo sommario.
E, su WordPress, devi classificare il tuo post, altrimenti finirai nella sezione “non categorizzata” che non è di alcun aiuto per nessuno.
- Attenersi ad argomenti generici. Personalmente, scelgo cinque articoli generici che avranno nuovi contenuti mensilmente
- Mantieni ogni post da 1 a 2 categorie max
- Ricordarsi di aggiungere contenuto alla tassonomia e alle pagine di archivio
- Tutte le categorie dovrebbero rappresentare una parola chiave che un utente cercherebbe
Permalink WordPress

backlink
I permalink su WordPress sono ottimi per molte cose: strutturare i tuoi URL con parole chiave, creare link brevi, aumentare le classifiche di ricerca e altro ancora.
Sia che ti piaccia semplicemente osservare le strutture degli URL SEO-friendly, che stia pensando di cambiare i tuoi URL o che stia cercando di dare una piccola spinta alle tue classifiche di ricerca, ci sono infinite opzioni per aggiornarlo su WordPress.
Meta Titles, Meta Descriptions e altro
Cominciamo col dire questo: adoro il plugin Rank Math SEO.
Mi piacciono i meta titoli, le meta descrizioni, il posizionamento ben organizzato delle mappe dei siti XML e non dimentichiamo l’editor di massa: tutto questo.
I meta titoli e le descrizioni hanno dimostrato di aumentare il traffico e il coinvolgimento e meritano un posto nel 2022
Xml Sitemaps
Come accennato in precedenza, il plug-in Rank Math offre una funzione di mappa del sito e devi sapere come usarla.
Avere una mappa del sito è fondamentale quando si tratta di SEO.
Una mappa del sito contiene tutti i tuoi post e le tue pagine in un elenco che i motori di ricerca possono leggere facilmente.
Link Interni
Raccomandazioni per i collegamenti interni:
- Link a pagine profonde del tuo sito web
- Collegamento il più naturale possibile per il lettore
- Utilizza una quantità ragionevole di link (ad esempio, 100 link interni per un blog di 1000 parole non sono ragionevoli)
Alt tag nelle immagini
La cosa grandiosa di WordPress è che non è necessario comprendere HTML o Javascript di fantasia per modificare i tag alt delle immagini.
Non solo posso ottimizzare le immagini con un semplice clic di un pulsante, ma posso farlo senza aggiungere un plug-in.
Consigli per tag alt immagine:
- Assegna al nome del tuo file immagine una frase naturale ricca di parole chiave.
- Includo sempre il mio marchio.
- Scrivi una descrizione descrittiva del tag alternativo dell’immagine.
- Completa la descrizione dell’attribuzione alt dell’immagine con il nome del tuo marchio.
Robots.txt

Robots.txt
Hai bisogno di un corso seo aziendale?
Un percorso personalizzato e costruito su misura per il cliente
Direttamente dalla sede del cliente, il corso per imparare la SEO e gestire meglio il personale in ambito digital
Stai cercando un Corso SEO a Milano?
Un corso seo a Milano in aula o online, per poter apprendere le basi dell’ottimizzazione di un sito internet nei motori di ricerca.
Impara da chi fa questa professione da oltre 10 anni.
Stai cercando un Consulente SEO?
Se stai cercando un consulente seo conttattami a [email protected] o al numero 345-8541524.La tua Azienda ha bisogno di un Corso SEO Aziendale?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Sei di Milano e hai bisogno di un Corso SEO?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Profilo Autore

- Da oltre 10 anni mi occupo di strategie SEO per piccole e grandi aziende. L’obiettivo è aumentare e trasformare il traffico in Clienti.
Ultimi Post Pubblicati
Approfondimenti SEO30 Agosto 2023Sitemap xml: tutto quello che devi sapere lato SEO
Approfondimenti SEO28 Agosto 2023Lista eventi in Google Analytics 4 (GA4): traccia e ottimizza il tuo sito
Approfondimenti SEO25 Agosto 2023SEO Local: 5 consigli per potenziare la tua strategia
Approfondimenti SEO24 Agosto 2023Come l’intelligenza artificiale generativa cambierà la SEO come professione