Dizionario dalla A alla Z dei termini più usati nella Seo

Seo dalla A alla Z
- Algoritmo
- Alt Tag
- Anchor Text
- Authority
- Backlink
- Below the fold
- Black Hat
- Bounce Rate
- Cache
- Contenuto duplicato
- Cookie
- Crawl Budget
- CTR
- Deep Crawl
- Disavow Link
- Entry Page
- Exit Page
- FreshBot
- Google Dance
- Googlebot
- Hidden Text
- Htacess
- Inbound Link
- Indicizzazione
- Keyword
- Keyword Cannibalization
- Keyword Stuffing
- Landing Page
- Link Authority
- Link Building
- Link Juice
- Meta Description
- Meta Title
- Motore di ricerca
- Negative SEO
- Ottimizzazione
- Outbound link
- PageRank TM
- Pay Per Click
- Penalizzazione
- Permalink
- Posizionamento
- Posizionamento organico
- Query
- Redirect 301-302
- Referrer
- rel = canonical
- rel = nofollow
- Risultati Organici
- robots.txt file
- SEM
- SEO
- SERP
- Sitemap.xml
- Snippet
- Spider
- Stop Word
- Title Tag
- URL
- User Experience
- WWW
- WYSIWYG
- XML
Algoritmo
L’algoritmo consiste in complesse combinazioni e calcoli mediante i quali il motore di ricerca è programmato per valutare le pagine web da visualizzare nel motore di ricerca.
L’algoritmo è in continuo aggiornamento, viene costantemente migliorato e modificato per filtrare i risultati di spam.
Alt Tag
Detto anche Alt Text consiste in un comando che permette di mostrare la spiegazione dell’elemento grafico una volta che venga inserito nella tag IMG.
Può aiutare a interpretare le immagini meno leggibili
Anchor Text
L’anchor text consiste in un testo che compone un link testuale che porta verso una certa pagina web.
Authority
L’autorevolezza di una pagina: una pagina di autorità si ritiene abbia molti contenuti che sono correlati al suo argomento principale.
Backlink
Consiste nel collegamento attraverso un link da un’altro sito attraverso.
Below the fold
E la parte di contenuto di una pagina che viene visualizzata subito dopo aver fatto lo scroll con il mouse.
Black Hat
Tecnica di posizionamento seo attraverso manipolazione. Ho scritto un approfondimento con le varie tecniche utilizzate nella Black Hat SEO.
Bounce Rate
Bounce Rate o Frequenza di Rimbalzo è un dato molto importante sia per Google che per noi. Indica la percentuale di utenti che entrati in una pagina del sito sono subito usciti dopo poco tempo. E’ un valore fondamentale per i motori di ricerca, per capire se la keyword con il quale sei posizionato crea interesse nei visitatori. Ho scritto un approfondimento sulla Frequenza di Rimbalzo
Cache
È una pagina web conservata nel sistema operativo del PC o dagli spider dei motori di ricerca.
Contenuto duplicato
È un testo pubblicato da più pagine appartenenti ad uno stesso sito o da pagine di siti diversi. Poiché i motori di ricerca cercano di evitare la duplicazione, corri il rischio di essere penalizzato se ci sono molti contenuti duplicati.
Cookie
I cookie sono file di testo che vengono memorizzati dal server e inviati al client e ritrasmessi al server ogni volta che l’utente visita nuovamente il sito.
Crawl Budget
Il processo di scansione giornaliero di Googlebot a vantaggio del tuo sito sui motori di ricerca
CTR
Click-Thru Rate. Consiste nel rapporto fra visualizzazione del banner/link e i click sugli stessi.
Deep Crawl
Conosciuto anche come deep crawling, consiste in un ampio processo di spider utilizzati dai motori di ricerca per eseguire la scansione del Web per ottenere il maggior numero di pagine possibile da un sito.
Disavow Link
Consiste in uno strumento di Google Search Console che rifiuta i collegamenti indesiderati (come i collegamenti da siti non affidabili) alle pagine del tuo sito web
Entry Page
Consistono nelle pagine in cui l’utente effettua l’accesso al sito. Non sempre è l’home page.
Exit Page
Ultima pagina vista dall’utente prima di lasciare il sito web.
FreshBot
I nomi di alcuni spider che Google utilizza quando cerca nuove pagine e contenuti da indicizzare
Google Dance
Consiste in periodi di tempo che Google utilizza esclusivamente per aggiornare il database. Durante questo periodo, Google ricalcola i valori di PageRank delle pagine archiviate, a quel punto la posizione del sito potrebbe cambiare e potrebbero diventare imprecise. Dopo l’aggiornamento, tutto è tornato alla normalità.
Googlebot
Consiste in uno spider di Google.
Hidden Text
È costituito dal testo della pagina Web che gli spider possono vedere ma gli utenti non possono perché ha lo stesso colore della parte inferiore della pagina. Il testo nascosto viene spesso utilizzato come spam, quindi la pagina deve essere penalizzata. processi
Htacess
Il file .htaccess è costituito da un file di testo contenente le direttive di configurazione.
Inbound Link
Contiene link ricevuti da altri siti. Sono utili per aumentare la popolarità dei link del tuo sito.
Indicizzazione
La presenza del sito nell’elenco dei siti di un motore di ricerca. Include la registrazione ai motori di ricerca e non ha nulla a che fare con il posizionamento della pagina.
Keyword
La parola chiave è costituita da un termine “chiave” perché è strettamente correlato a un argomento. Nelle ricerche sui motori, gli utenti utilizzano spesso parole chiave per trovare risultati.
Keyword Cannibalization
Implica la pubblicazione di più articoli su un sito Web, tutti incentrati su una singola parola chiave. Quindi sta nel riutilizzare la stessa parola chiave.
Keyword Stuffing
Include la ripetizione di alcune parole chiave nel testo, nel codice, nei tag del sito. Questo è ciò che i motori di ricerca in genere vedono come spam.
Landing Page
È costituito da pagine in cui gli utenti provengono da link sponsorizzati o pubblicità sul web. .
Link Authority
Consiste nel numero di incoming link diretti ad un certo sito web.
Link Building
Scopo della tecnica è quello di produrre traffico e utenza su un certo sito. Si prendono delle anchor text o delle frasi chiave da ottimizzare, e si crea dei testi utili e coerenti per il lettore nel quale vengono inserite.
Link Juice
È costituito dalla somma di tre valori: tema, pagerank e autorità, riferiti al collegamento passato da un documento all’altro.
Meta Description
È costituito da elementi che determinano l’estratto che gli utenti vedono nei motori di ricerca e si trova sotto il titolo del sito. Le discussioni sulla sua utilità ai fini SEO sono sempre state aperte.
Meta Title
Sono i metadati che definiscono il titolo del tuo sito quando cerchi in un motore di ricerca: essenziali per il posizionamento.
Motore di ricerca
Include uno strumento che consente di trovare informazioni in un gran numero di documenti e informazioni semplicemente specificando alcune parole chiave
Negative SEO
Include la pratica del collegamento a un sito Web con l’unico scopo di distruggere la reputazione del sito Web a cui punta il collegamento.
Ottimizzazione
Attività svolta sulle pagine web di un sito allo scopo di far sì che il sito si posizioni nella migliore posizione possibile all’interno di un dato motore di ricerca.
Outbound link
Link all’esterno, cioè verso un altro sito web.
PageRank TM
Consiste nel valore che Google dà ad ogni pagina che ha in archivio. Consiste in una valutazione sulla qualità e quantità dei link che la pagina riceve.
Pay Per Click
Consiste in un sistema di pubblicità dei motori di ricerca e portali che permette di far comparire degli annunci di testo mirati quando si fa una certa ricerca. Una volta avvenuto il click, viene effettuato il pagamento al gestore del sito che ospita il banner.
Penalizzazione
Consiste nell’abbassamento del ranking del sito web nel motore di ricerca, con conseguenze sul posizionamento, per esempio ogni volta che si faccia ricordo allo spam per migliorare il posizionamento.
Nei casi più gravi si procede col ban, che consiste nella cancellazione della pagina dal sito senza possibilità di tornare.
Permalink
È un url creato per rimanere lo stesso per lunghi periodi.
Posizionamento
Consiste nel complesso di tecniche e di strategie pensate per posizionare in alto un sito web nel motore di ricerca.
Posizionamento organico
Consiste nel posizionamento dei risultati organici, cioè contrapposti a quelli PayPerClick o a visibilità comunque acquistata, del sito.
Query
Consiste in una ‘interrogazione’ fatta ai motori di ricerca da un utente. In genere si tratta della semplice ricerca.
Redirect 301-302
Il primo indica rimozione permanente, il secondo trasferimento solo temporaneo.
Referrer
Consiste nell’indirizzo URL di un sito dal quale viene il visitatore.
rel = canonical
Si tratta di un Tag HTML che indica l’URL univoco di ogni pagina
rel = nofollow
Consiste in una tag HTML che permette ai webmaster di chiedere ai motori di ricerca di non seguire uno o più link.
Risultati Organici
Consiste nella parte dei risultati della ricerca che è frutto di algoritmi di rilevanza, quindi non è influenzata da inserzioni e pubblici
robots.txt file
Si tratta di un file di testo da inserire nella directory di un dominio e che contiene delle direttive che spetta agli spider del motore di ricerca seguire.
SEM
Acronimo di Search Engine Marketing. Consiste nell’attività di posizionamento di risultati organici nei vari motori di ricerca, e nella gestione delle inserzioni a pagamento.
SEO
Acronimo di Search Engine Optimization. È sinonimo del termine posizionamento ed indica il complesso di tecniche che favoriscono il miglior posizionamento di un sito all’interno del motore di ricerca.
SERP
Consiste nel Search Engine Result Page, tutti i risultati che il motore di ricerca dà in relazione ad una specifica ricerca.
Sitemap.xml
Strumenti che permettono ai webmaster di indicare ai motori di ricerca le loro pagine disponibili per la scansione.
Snippet
Detto anche estratto, consiste per l’appunto in un estratto di testo che i motori di ricerca (non tutti) estraggono dal sito web per creare una descrizione del sito. In genere contengono le parole-chiave cercate dall’utente.
Spider
Consiste in un software che effettua l’operazione di visita di un sito in modo automatico.
Stop Word
Consiste nelle parole che non vengono prese in considerazione dai motori di ricerca quando valutano l’indicizzazione del testo, come ‘il’ ‘lo’ ‘la’ ‘e’ e via dicendo.
Title Tag
Il titolo compare in cima al browser ed è importante per catturare l’attenzione del lettore e per spiegargli che cosa volete comunicare. Consiste nella parte più importante del testo che gli spider dei vari motori di ricerca prendono in considerazione.
URL
È l’acronimo di Uniform Resource Locator ed è l’indirizzo di una pagina web su un motore di ricerca.
User Experience
Consiste nell’esperienza dell’utente nell’uso di un device.
WWW
Acronimo di internet.
WYSIWYG
Questa parola viene dall’inglese What You See Is What you Get e indica gli editor che permettono la creazione di pagine web solo grafich
XML
Consiste in uno strumento che ha lo scopo di visualizzare dati, di integrare il SEO per aggiungere notizie aggiornate per mezzo di RSS.
Stai cercando un Consulente SEO?
Se stai cercando un consulente seo conttattami a [email protected] o al numero 345-8541524.La tua Azienda ha bisogno di un Corso SEO Aziendale?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Sei di Milano e hai bisogno di un Corso SEO?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Profilo Autore

- Da oltre 10 anni mi occupo di strategie SEO per piccole e grandi aziende. L’obiettivo è aumentare e trasformare il traffico in Clienti.
Ultimi Post Pubblicati
Approfondimenti SEO22 Novembre 2023SEO Locale per Piccole Imprese: La Chiave del Successo Online
Approfondimenti SEO26 Ottobre 2023SEO Locale per Piccole Imprese: La Chiave del Successo Online
Approfondimenti SEO26 Ottobre 2023Google Cache: come sfruttarla per Ottimizzare il Tuo Sito
Approfondimenti SEO28 Settembre 2023Ottimizzazione dei Contenuti per la SEO: alcuni consigli utili