Gli annunci pubblicitari che appaiono nei motori di ricerca fanno parte della SEO?
La pubblicità su Google (il servizio si chiama Google AdWords) si chiama SEM, ovvero Search Engine Marketing o Search Engine Marketing.
I motori di ricerca riservano spazio agli annunci a pagamento, ed è quello su cui vivono (per la maggior parte) perché gli utenti effettuano ricerche su Google gratuitamente.
Ovviamente anche i risultati a pagamento hanno le proprie regole e modalità di ottimizzazione e gestione.
Certo, se paghi e fai bene, puoi comparire in parte dell’annuncio anche se non sei nel risultato organico (anche se l’apparizione non è immediata, ma il risultato del meccanismo dell’asta)…e viceversa.
Stai cercando un Consulente SEO?
Se stai cercando un consulente seo conttattami a [email protected] o al numero 345-8541524.La tua Azienda ha bisogno di un Corso SEO Aziendale?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Sei di Milano e hai bisogno di un Corso SEO?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Profilo Autore
- Da oltre 10 anni mi occupo di strategie SEO per piccole e grandi aziende. L’obiettivo è aumentare e trasformare il traffico in Clienti.
Ultimi Post Pubblicati
Approfondimenti SEO2023.02.06Suggerimento SEO per le news
Approfondimenti SEO2023.02.03Come impedire a ChatGPT di utilizzare i contenuti del tuo sito web
Approfondimenti SEO2023.01.31Cronologia degli aggiornamenti dell’algoritmo di Google (2000-2022)
Approfondimenti SEO2023.01.31Dove dovresti spendere il tuo budget SEO?