In passato, alcuni gestori di siti Web utilizzavano trucchi per ingannare i motori di ricerca al fine di ottenere un’elevata visibilità.
Con l’introduzione degli aggiornamenti di Pinguino e Panda, questa tecnica cosiddetta “cappello nero” si traduce in penalità che fanno perdere la visibilità ottenuta con l’inganno.
Alcune di queste tattiche includono il keyword stuffing (ripetizione eccessiva delle parole chiave), contenuti duplicati e lo scambio o l’acquisto di link.
Se il tuo sito web utilizza queste tecnologie, noterai un calo delle SERP, pagine dei risultati di ricerca dalla data in cui l’algoritmo è cambiato.
Dimentica l’uso di sistemi e scorciatoie per arrivare in cima in modo più semplice e veloce.
Investi tempo e risorse per migliorare i contenuti del tuo sito web.
Crea contenuti che offrano valore aggiunto, risoluzione dei problemi, contenuti interessanti e informativi per i lettori. Questa è una strategia collaudata.
Stai cercando un Consulente SEO?
Se stai cercando un consulente seo conttattami a [email protected] o al numero 345-8541524.La tua Azienda ha bisogno di un Corso SEO Aziendale?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Sei di Milano e hai bisogno di un Corso SEO?
Per maggiori informazioni contattati via mail [email protected] o al numero 345-8541524.Profilo Autore

- Da oltre 10 anni mi occupo di strategie SEO per piccole e grandi aziende. L’obiettivo è aumentare e trasformare il traffico in Clienti.
Ultimi Post Pubblicati
Approfondimenti SEO22 Novembre 2023SEO Locale per Piccole Imprese: La Chiave del Successo Online
Approfondimenti SEO26 Ottobre 2023SEO Locale per Piccole Imprese: La Chiave del Successo Online
Approfondimenti SEO26 Ottobre 2023Google Cache: come sfruttarla per Ottimizzare il Tuo Sito
Approfondimenti SEO28 Settembre 2023Ottimizzazione dei Contenuti per la SEO: alcuni consigli utili